Area sci Solda
Punto più alto: | 3.250 m | Telecabine: | 4 |
Punto più basso: | 1.900 m | Piste totale: | 44 km |
Quota di località: | 1.900 m |
Piste:
|
17 km |
Impianti di risalita: | 11 |
Piste:
|
13 km |
Skilift: | 2 |
Piste:
|
14 km |
Seggiovie: | 5 |
Area sci Solda
L'area sciistica di Solda convince per la garanzia di neve da novembre a maggio e per la sua maneggevolezza. Sul ghiacciaio vi attendono 44 chilometri di piste. 11 impianti di risalita vi portano in quota, tra cui una delle più grandi funivie delle Alpi. La funivia girevole per 10 persone Rosim-Bahn vi porta comodamente al comprensorio sciistico di Kanzel. Insieme a Langenstein, questo è particolarmente adatto agli sciatori esperti. La pista panoramica, ora anche accessibile, conduce per 2,5 km e 650 metri di altitudine alla stazione a valle della funivia.
I principianti troveranno due lift da esercitazione presso la stazione a valle e sul pendio soleggiato. Anche i freerider potranno divertirsi: oltre al funpark presso il rifugio Madritschhütte c'è anche una pista permanente di boardercross. I freerider, invece, troveranno grandi piste di neve profonda sulla Punta Beltovo di Dentro.
I genitori a Solda non devono neanche preoccuparsi dei bambini: sono in buone mani nel Kinderland Cevedale o nello Yeti Club, dove possono partecipare ad un variegato programma giornaliero.
Per una varietà ancora maggiore sulle piste, vale la pena di fare una visita al comprensorio sciistico di Furkel, a circa 15 km di distanza. Lì troverete altri 8 chilometri di piste con 4 impianti di risalita.
Regole di comportamento sulle piste da sci in Italia
Per garantire la sicurezza sulle piste da sci in Italia, dal 2022 entreranno in vigore nuove norme di sicurezza. Per poter utilizzare le aree sciistiche, tutti devono avere un'assicurazione di responsabilità civile che copra i danni a terzi. Sarà anche possibile stipulare questa assicurazione sul posto per giorni individuali. Sciare in stato di ebrezza è vietato e punibile con multe pesanti, con un massimo di 0,5 mg di alcol per litro di sangue. Per ridurre il rischio di lesioni, i caschi sono anche obbligatori per tutti i minori quando si scia, si fa snowboard o si va in slitta.Sci notturno Solda all'Ortles
Il fatto che l'Alto Adige ha molto da offrire non è una novità. Anche lo sci notturno è una delle numerose attività offerte. Nella bella località di Solda si può sciare anche di notte: una volta alla settimana è possibile praticare lo sci notturno sulle piste dell'area sci di Solda all'Ortles. I suoi 2,5 km di piste illuminate e i ristoranti e locali aperti la sera fanno di Solda una bellissima area sci notturna. Anche il nastro trasportatore sulla pista è illuminato in modo che nessuno debba salire a piedi fino alla cima. Per tutti coloro che hanno uno skipass, lo sci notturno è incluso.Après-ski Solda all'Ortles
Il pomeriggio può essere anche più attivo, per esempio si può fare un'escursione attraverso il bellissimo paesaggio innevato del Parco Nazionale dello Stelvio oppure fare una corsa in slittino sull'apposita pista lunga 2 km. Chi ama rilassarsi può visitare uno dei centri benessere della zona, ad esempio il "Sport Well" di Malles. Gli alpinisti troveranno interessante anche il Messner Mountain Museum Ortles.
Snowpark: Funpark Sulden Solda all'Ortles
Lo snowpark nell'area sci di solda attira gli appassionati di freestyle con diversi box, rail e kicker. Inoltre, nei pressi del rifugio Madritsch è presente una pista permanente di boardercross su terreno aperto.
Questa area sci Solda non è ciò che fa per Lei? Allora dia un'occhiata qui: Aree sci Italia