Punto più alto: | 3.250 m |
Punto più basso: | 1.570 m |
Impianti di risalita: | 15 |
Skilift: | 4 |
Seggiovie: | 7 |
Telecabine: | 4 |
Piste totale: | 52 km |
Piste:
|
21 km |
Piste:
|
16 km |
Piste:
|
15 km |
Settimana bianca Ortles - meraviglioso mondo alpino!
Malles Venosta
Impressionanti edifici medievali come le possenti fortificazioni o la più alta abbazia benedettina d'Europa e tutto intorno il leggendario paesaggio naturale dell'Alta Val Venosta: Benvenuti a Malles, un pittoresco villaggio dell'Alto Adige con circa 5.000 abitanti. Il centro del paese si trova a circa 1.000 m di altitudine ed è il paese principale dell'idilliaca regione turistica della Val Venosta. Il paesaggio della città è caratterizzato da …Dettagli su località
Prato allo Stelvio
Situata ai piedi del famoso Stelvio, il passo montano più alto d'Italia, trovate Prato - una delle località più soleggiate della Val Venosta. Prato costituisce l'ideale punto di partenza per bellissime escursioni e tour sciistici attraverso l'incontaminata natura del Parco Nazionale dello Stelvio. La località attira con il suo splendido centro storico, le case del quale raccontano la storia dei tempi passati. Con la sua accoglienza e una grande …Dettagli su località
Sluderno
Nella Val Venosta, tra la Val di Mazia e le Alpi Venoste, su 921 m di altitudine si trova Sluderno. I testimoni della storia ricca di questo tradizionale villaggio soleggiate sono le sue facciate dipinte e la chiesa gotica di Santa Caterina. La regione culturale della Val Venosta è stata caratterizzata da una storia culturale lunga e ricca - essa è documentata anche nel museo Venostano di Sluderno dalle sue mostre permanenti e temporanee. Sopra …Dettagli su località
Solda all'Ortles
Solda si trova ai piedi della montagna più alta dell'Alto Adige, l'Ortles (3 905 m), incastonata nel maestoso mondo montano del luogo. Qui la leggenda dell'alpinismo Reinhold Messner ha trovato la sua seconda casa e ha insediato una mandria di yak sui pascoli d'alta montagna. Solda attira visitatori in inverno con un'area sci sicuramente innevata da 1 900 a 3 250 metri di altitudine. Le attività per il tempo libero non si limitano alla pista. …Dettagli su località
Stelvio
Già al suo tempo. Re Vittorio Emanuele III, riconobbe la bellezza naturale della regione dell'Ortles, ponendola sotto tutela nel 1935 con il "Parco Nazionale dello Stelvio". Al cuore di questo splendido naturale al cospetto di Sua Maestà l’Ortles, vetta più alta del Tirolo, è situata la cittadina di Stelvio con circa 1200 abitanti. L’Ortles con i 3.905 m è la principale cima del Gruppo dell’Ortles-Cevedale, catena che vanta numerose altre cime …Dettagli su località
Trafoi
Non lontano dal confine svizzero si trova il pittoresco villaggio montano di Trafoi nel paesaggio idilliaco del Parco Nazionale dello Stelvio. Un magnifico scenario montano con numerose cime di 3 000 m circonda il paese di 90 abitanti, nelle vicinanze si erge l'Ortles (3 905 m), la montagna più alta dell'Alto Adige, . Trafoi si trova a 1 570 m di altitudine ed è quindi immerso in un impressionante paesaggio montano. Direttamente sul Passo dello …Dettagli su località