Award
Valutazioni clienti

Prato allo Stelvio

NUOVO!

Nessuna valutazione disponibile.

Area sci Solda

Info sull'area sci
Punto più alto: 3.250 m Telecabine: 4
Punto più basso: 1.900 m Piste totale: 44 km
Quota di località: 915 m
Piste:
17 km
Impianti di risalita: 11
Piste:
13 km
Skilift: 2
Piste:
14 km
Seggiovie: 5

Area sci Solda

Il comprensorio vicino di Solda con piste larghe attira gli appassionati dello sport invernale con neve garantita dal novembre al maggio. Qua vi sono 44 km di piste variegate sul ghiacciaio - ognuno trova qualcosa per sé. Il monte si raggiunge grazie a 13 impianti di risalita, tra cui vi è una delle funivie aeree più grandi delle Alpi: ognuna di 4 gondole ha una capienza di ben 100 persone. Tra le novità vi è anche la nuova cabinovia Rosim, che porta gli sciatori comodamente al comprensorio del Kanzel. Questo è accanto il Langenstein particolarmente adatto agli sportivi avanzati. La pista panoramica con una lunghezza di 2,5 km compie un dislivello di 550 m e conduce alla stazione a valle della funivia.

I principianti trovano piste adatte alle proprie esigenze presso la stazione a valle nonché sui pendii soleggiati. Agli sciatori con molta esperienza si adattano le piste sul Kanzel e sul Langenstein. Anche gli amanti del freestyle trovano il pane per i propri denti - oltre al funpark accanto il rifugio Madritsch vi è qua un percorso boardercross nonché un halfpipe. Coloro che amano il fuoripista trovano i pendii con neve profonda sul Punta Beltovo di Dentro.

Il comprensorio di Solda nonché altre stazioni sciistiche della zona si raggiungono facilmente con lo skibus. Anche le piste delle aree sciistiche Trafoi, Watles, Schöneben e Haideralm non distano molto.

Anche sullo Stelvio vi è una stazione sciistica - essa è comunque aperta solo d'estate. Sui suoi 30 km di piste sui 3 150 e 3 450 m di quota sono d'inverno frequentate da atleti nazionali ed internazionali, che si allenano in preparazione delle gare di coppa del mondo di sci alpino e fondo.

Con lo skipass "Skiarena Vinschgau" si ha accesso a ben 133 km di piste e 39 impianti di risalita, nelle 5 aree sci di Solda, Belpiano, Haideralm, Watles e Trafoi (cfr. comprensorio).

Regole di comportamento sulle piste da sci in Italia

Per garantire la sicurezza sulle piste da sci in Italia, dal 2022 entreranno in vigore nuove norme di sicurezza. Per poter utilizzare le aree sciistiche, tutti devono avere un'assicurazione di responsabilità civile che copra i danni a terzi. Sarà anche possibile stipulare questa assicurazione sul posto per giorni individuali. Sciare in stato di ebrezza è vietato e punibile con multe pesanti, con un massimo di 0,5 mg di alcol per litro di sangue. Per ridurre il rischio di lesioni, i caschi sono anche obbligatori per tutti i minori quando si scia, si fa snowboard o si va in slitta.
Piantina delle piste Solda
Clicchi qui per ingrandire la cartina

Sci notturno Prato allo Stelvio

Il comprensorio sciistico notturno italiano di San Martino di Castrozza non solo offre ai suoi ospiti un panorama montano mozzafiato sotto le rocce del Gruppo del Pala: sciatori e snowboarder possono concedersi il divertimento invernale anche di notte. La pista, che termina direttamente nel centro di San Martino di Castrozza, apre le sue porte tre giorni alla settimana per lo sci in notturna. Su una distanza di 2,6 km, gli appassionati di sport invernali possono poi approfittare della discesa illuminata attraverso il bosco per sciare in notturna sotto un cielo stellato. Per fare in modo che lo sci non sia privo di cibo e bevande, i rifugi e i ristoranti accolgono tutti. Circondato da fitti boschi, qui troverete un'attrazione speciale per lo sci notturno.

Après-ski Prato allo Stelvio

Locali après-ski si trovano soprattutto nelle vicinanze dell'area sci. A Solda ad esempio il punto di ritrovo, dopo una lunga giornata sugli sci, è alla stazione a valle, presso il Café Ilse o nel Club Après. A Prato stesso invece non vi è molto après-ski. Qui si ci siede volentieri in un ristorante e si godono specialità della Val Venosta.

Chi invece vuole concludere la giornata in modo più attivo, può intraprendere un'escursione e scoprire lo stupendo paesaggio circostante. Destinazione favolosa per una passeggiata è per es. il rio Solda oppure il vicino Lago di Resia con il campanile sommerso. Quando il lago è ghiacciato si possono incontrare snowkiter, surfisti del ghiaccio e pattinatori. Un ulteriore pista di ghiaccio si trova nella zona sportiva a Prato.

Presso la chiesta di San Giovanni, per gli ospiti più piccini vi è una pista da slittino lunga 900 m. E per chi si interessa per la natura, consigliamo di visitare il Parco Nazionale del Passo dello Stelvio, al centro visite del Parco Nazionale "aquaprad".

Snowpark: Snowpark Prato allo Stelvio

Lo snowpark nell'area sci Solda offre diversi box, rails e kicker. A questi si aggiunge anche un percorso boardercross permanente nelle vicinanze del rifugio Madritsch.

Questa area sci Solda non è ciò che fa per Lei? Allora dia un'occhiata qui: Aree sci Italia

Risultati del testo dagli esperti Solda

Il rapporto del test Solda è composto dalle seguenti categorie: principali criteri di valutazione, criteri di valutazione per interesse particolare e altri criteri che con loro valore rispettivo formano il risultato finale.

Voto finale nel test

(2,9 da 5 stelle)

Principali criteri di valutazione
Queste valutazioni valgono doppio nel risultato.

Impianti di risalita
Sicurezza neve

Criteri di valutazione per interesse particolare

Famiglie & bambini
Principiante
Esperti e freerider
Snowpark
Sci di fondo & piste di fondo

Altri criteri

Après-ski
Orientamento (mappe delle piste, cartellone d'informazioni & segnaletica)
Ristoranti alpini, rifuggi & locali gastronomici
Viaggio & posti parcheggio

Hotel e alloggi a Prato allo Stelvio

Cartina ingrandire

Cerca…

: Area sci Prato allo Stelvio

Al momento non è disponibile nessuna offerta.

Prenotate in sicurezza con i vantaggi SnowTrex

Loading...
StickyNewsletter