Area sci Val Gardena/Alpe di Siusi
Punto più alto: | 2.518 m | Telecabine: | 14 |
Punto più basso: | 1.236 m | Piste totale: | 178 km |
Quota di località: | 880 m |
Piste:
|
52 km |
Impianti di risalita: | 84 |
Piste:
|
105 km |
Skilift: | 29 |
Piste:
|
21 km |
Seggiovie: | 41 |
Area sci Val Gardena/Alpe di Siusi
Ancora più varietà è offerta dal collegamento tra Val Gardena ed St. Ulrich. Con l’estensione dello skipass al Dolomiti Superskipass, avrà accesso a ben 1 200 km di piste in 12 aree sciistiche, tra cui anche la Sellaronda!
Inoltre, a tutti i punti più importanti del comprensorio "Val Gardena/Alpe di Siusi" si ha l'accesso gratuito al Wi-Fi. Nei comprensori compresi nel "Dolomiti Superski" le sta Wi-Fi gratuito a disposizione in molti rifugi e trattorie.
Regole di comportamento sulle piste da sci in Italia
Per garantire la sicurezza sulle piste da sci in Italia, dal 2022 entreranno in vigore nuove norme di sicurezza. Per poter utilizzare le aree sciistiche, tutti devono avere un'assicurazione di responsabilità civile che copra i danni a terzi. Sarà anche possibile stipulare questa assicurazione sul posto per giorni individuali. Sciare in stato di ebrezza è vietato e punibile con multe pesanti, con un massimo di 0,5 mg di alcol per litro di sangue. Per ridurre il rischio di lesioni, i caschi sono anche obbligatori per tutti i minori quando si scia, si fa snowboard o si va in slitta.Après-ski Fiè allo Sciliar
La località idilliaca di Fié allo Scilliar é soprattutta conosciuta come luogo tranquillo. Vi si trovano numerosi ristoranti con specialità nazionali e internazionali. I bar e caffè offrono le specialità locali.Un tono culturale viene poi dato dal castello del medio evo di Prösels e dalla chiesa parrocchiale con il suo meraviglioso pulpito Rococò. I famosi bagni di fieno di Fié allo Scilliar contribuiranno a un pieno relax. Le applicazioni di erbe medicinali, con relativi bagni naturali, sono un toccasana per la stanchezza e lo stress.
Per gli sportivi possono optare per slittino su una delle sette piste da slittino a Fié allo Scilliar e nelle Alpe di Siusi. Si può poi godere del paesaggio innevato con una escursione in calesse e con escursioni nella neve. L'idilliaco Lago di Fié allo Scilliar - d'estate uno dei laghi più belli e puliti d'Italia - viene d'inverno ghiacciato e offre una pista da pattinaggio su ghiaccio del tutto naturale.
Snowpark: Snowpark Alpe di Suisi Fiè allo Sciliar
Le Dolomiti offrono non soltanto un panorama affascinante bensì anche un'offerta interessantissima per gli amanti del freestyle. Chi ama le sfide si sentirà a suo agio nel Snowpark Alpe di Siusi. Il parco si estende su un lunghezza di ben 1,5 km offrendo oltre 60 ostacoli che si adattano così per i principianti che per gli esperti garantendo una grande dose d'adrenalina.
Nella parte superiore del parco, l'easy line con salti e box è studiata per chi muove i primi passi nel freestyle, mentre la pro line nell’area inferiore affascina i rider più esperti con i suoi impegnativi ostacoli, tra cui vi è anche una medium kickerline, due rail line e pro kicker line impegnativa per gli esperti. Una peculiarità del parco è sicuramente la wood line con gli ostacoli in legno. Ogni anno lo snowpark, inoltre, organizza un gran numero di show, eventi e feste.
Questa area sci Val Gardena/Alpe di Siusi non è ciò che fa per Lei? Allora dia un'occhiata qui: Aree sci Italia