Avviso sui cookie

Per garantire un'offerta web ottimale, utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo che noi, TravelTrex GmbH, condividiamo anche con i nostri partner. In base alle sue attività, i profili di utilizzo vengono creati utilizzando le informazioni sul dispositivo e sul browser. Questi profili di utilizzo vengono utilizzati per analisi statistiche, consigli sui singoli prodotti, pubblicità personalizzata e misurazione della portata. Per questo abbiamo bisogno del suo consenso (che può essere revocato in qualsiasi momento), che include anche il trasferimento di determinati dati personali a terzi in paesi terzi al di fuori dell'UE, come Google o Microsoft negli USA.

Cliccando su si accetta l'uso di cookie non funzionali e tecnologie simili. Facendo clic su , utilizzeremo solo i servizi tecnicamente necessari e necessari per adempiere al contratto.

Ulteriori informazioni sull'uso dei cookie e sulla possibilità di farlo. Può modificare le sue impostazioni nella nostra Cookie-Policy.

Informazioni riguardanti la responsabilità possono essere consultate sulle nostre Note legali. Informazioni sull'utilizzo dei dati personali e i Suoi diritti possono essere consultate qui Privacy.

Valutazioni clienti

Comelico Superiore

NUOVO!

Nessuna valutazione disponibile.

Mappa delle piste
Info sull'area sci
Tre Cime Dolomiti
Punto più alto: 2.200 m
Punto più basso: 1.130 m
Quota di località: 1.210 m
Impianti di risalita: 31
Telecabine: 6
Seggiovie: 6
Skilift: 19
Piste totale: 115 km
Piste:
55 km
Piste:
48 km
Piste:
12 km

Settimana bianca Comelico Superiore – per una vacanza nella natura incontaminata

Comelico Superiore

Circondato da e boschi di conifere innevati, il comune di Comelico Superiore si trova nella valle del Torrente Padola, nelle Dolomiti. I comuni si suddividono in quattro paesini, delimitati a ovest dal massiccio roccioso appartenente al gruppo del Popera.

Candide è la località più antica. Casamazzagno si trova in pendenza sopra Candide e si caratterizza per i suoi vicoli stretti e ripidi. la località di Dosoledo è stata ricostruita nel XIX secolo dopo due incendi, per preservare il suo aspetto originario. Padola è stata anch'essa ricostruita a causa di un incendio ed è ora il centro turistico.

La vicina area sci "Tre Cime Dolomiti" è perfetta per famiglie. Le piste sono prevalentemente di difficoltà da facile a media e piuttosto ampie. Principianti e bambini potranno dunque fare i loro primi passi sulla pista. L'area sci offre tuttavia anche piste più impegnative, affinchè gli sciatori più avanzati e il resto della famiglia abbiano anch'essi il loro divertimento sugli sci.

Cadore

Il Cadore è una regione con una grande varietà territoriale nelle Dolomiti Bellunesi, che nei mesi invernali si trasforma in un paesaggio bianco magico. Le vette appuntite del gruppo montuoso delle Dolomiti, spaziano dalle ripide pareti rocciose alle dense foreste e caratterizzano il magnifico paesaggio della regione.

Il maestoso Monte Antelao (3 264 m) si erge sopra la Valle del Boite. Ai piedi della seconda vetta più alta delle Dolomiti, dopo la Marmolata, si trovano diversi paesini tradizionali, caratterizzati da una lunga storia alle spalle. L'architettura in parte signorile con uno stile veneziano fa respirare aria imperiale. Lungo la valle scorre il fiume Boite, che dà anche il nome alle regione, esso giunge fino all'avvallamento in cui si trova anche Cortina D'Ampezzo, popolare località sciistica italiana.

Viaggio Comelico Superiore

  • Treno: San Candido (ca. 25 km), Calalzo di Cadore (ca. 30 km)
  • Aereo: Treviso (ca. 140 km), Venezia (ca. 150 km), Verona (ca. 270 km)

Prenotate in sicurezza con i vantaggi SnowTrex

StickyNewsletter