Ha più di 18 anni e vuole imparare a sciare? Oppure ha fatto una pausa più lunga e ora è deciso a tornare a sciare da adulto? Allora SnowTrex ha buone notizie per lei! Perché oggi imparare a sciare per gli adulti è più facile che mai. E ci sono buone ragioni per questo. Abbiamo elencato questi e molti altri consigli pratici per aiutare quasi tutti a tornare sugli sci o a imparare a sciare.
Lo sci rende felici anche gli adulti
- Sciare è possibile a qualsiasi età e rafforza i muscoli, le ossa e la coordinazione, oltre a migliorare il benessere.
- I costi per il noleggio degli sci, i corsi, gli skipass e l’alloggio possono essere ridotti anche per i principianti, noleggiando e viaggiando in bassa stagione.
Imparare a sciare è ancora possibile a qualsiasi età o addirittura possibile di nuovo se la sua forma fisica lo consente o se un medico non lo sconsiglia. I medici raccomandano gli sport invernali anche alle generazioni più anziane, perché prevengono l’osteoporosi, rafforzano i muscoli e allenano la coordinazione e la consapevolezza dell’equilibrio. Oltre a questo, lo sci rende felici – e questo vale per tutte le età.
Imparare a sciare non è fondamentalmente più difficile per gli adulti che per i bambini. Tuttavia, mentre i più piccoli si avventurano sulle piste senza preoccupazioni, gli adulti di solito hanno più preoccupazioni e paura di incidenti e cadute. La disattenzione è la causa più comune di incidenti e lesioni negli sport invernali. Se scia con attenzione e lungimiranza, può evitarli.
Gli adulti devono essere consapevoli di questi costi quando sciano
Lo sci non è un hobby economico per gli adulti, ma con un po’ di pianificazione può essere calcolato. I principianti dovrebbero iniziare noleggiando l’attrezzatura piuttosto che acquistarla, in quanto è più economica e consente di provare diversi modelli. I prezzi per il noleggio degli sci variano da 20 a 40 euro al giorno, a seconda della regione. Un corso di sci per adulti in gruppo costa solitamente tra i 40 e i 60 euro al giorno, mentre le lezioni individuali costano di più. Anche lo skipass e l’alloggio sono inclusi. Se viaggia in bassa stagione, spesso troverà offerte molto più convenienti.
Quando si scia, i costi aumentano sempre e la prudenza è una buona e sicura compagna, ma nessuno deve avere paura della pista. Dall’abbigliamento comodo e funzionale all’attrezzatura protettiva e perfettamente aderente, molto è accaduto nel mondo degli sport invernali per rendere lo sci più piacevole per i principianti o per coloro che si avvicinano a questo sport.
Acquisti nuovi capi di abbigliamento e attrezzature
- L’abbigliamento funzionale moderno offre calore, traspirabilità e libertà di movimento durante lo sci
- Ai principianti e a coloro che si avvicinano allo sci, consigliamo di noleggiare sci, scarponi e caschi.
- I moderni sci carving e i materiali leggeri facilitano l’apprendimento e aumentano la sicurezza.
- L’allenamento regolare, gli esercizi di resistenza e forza e il riscaldamento prima di una giornata di sci rafforzano il corpo, prevengono le lesioni e rendono lo sci più sicuro.
Quindi il primo consiglio è: (probabilmente) ha bisogno di un nuovo abbigliamento invernale! Se sta imparando a sciare, dovrà comunque acquistare un nuovo abbigliamento funzionale. Se nel suo guardaroba ci sono ancora vecchi capi di abbigliamento risalenti ai suoi primi giorni di sci, potrebbe aver bisogno di un aggiornamento, soprattutto se non le stanno più bene o se si sente a disagio. Oggi non è più così.
Basta dare un’occhiata all’abbigliamento funzionale più recente: I giorni degli strati spessi e scomodi sono finiti. Dall’intimo da sci in lana merino, che non permette di sudare o congelare, alle giacche e ai pantaloni traspiranti, molto è stato fatto in questo settore. Gli indumenti sono comodi da indossare, traspiranti, si adattano allo sciatore e la tengono al caldo anche quando fa freddo. Ciò significa che può concentrarsi completamente sullo sci senza che giacche ingombranti o la sensazione di freddo la distraggano o addirittura la facciano desistere dallo sciare. Quindi è vero: non esiste il cattivo tempo, ma solo un cattivo abbigliamento.
Domanda delle domande: noleggiare o acquistare l’attrezzatura da sci?
Per quanto riguarda l’attrezzatura, in genere per i principianti e per coloro che si avvicinano a questo sport conviene noleggiare, in quanto gli sci e gli scarponi vengono regolarmente aggiornati e regolati in modo ottimale. Solo quando è chiaro che lo sci diventerà un hobby permanente, è consigliabile acquistare la propria attrezzatura. In ogni caso, è importante una consulenza professionale e la corretta regolazione degli attacchi. Oltre a sci, scarponi e bastoncini, l’equipaggiamento di base comprende anche un casco e occhiali da sci.
L’attrezzatura da sci è più sicura che mai
In generale, molto è accaduto anche nel settore dell’attrezzatura da sci. Ad esempio, le attrezzature sono ora realizzate con materiali più leggeri, per cui non è più necessario portare sulle piste sci e scarponi ingombranti che pesano tonnellate. Gli scarponi e gli attacchi offrono anche una calzata più precisa e una maggiore flessibilità di movimento. Di conseguenza, sciare significa opporre meno resistenza alla propria attrezzatura. Al contrario, l’attrezzatura da sci ora supporta i suoi movimenti.
La tendenza verso carver più larghi e più affusolati rende lo sci più facile per i principianti e per chi ritorna. Gli sci sono più corti e girano quasi da soli, quindi è necessario uno sforzo minore. Inoltre, non è più necessario eseguire movimenti così complessi, il che rende molto più facile sciare in sicurezza sulle piste – indipendentemente dal fatto che stia sciando per la prima volta o che si stia lentamente riavvicinando a questo sport popolare dopo una lunga pausa. Per quanto riguarda la sicurezza, il casco da sci non deve essere dimenticato, nemmeno in età adulta. Anche se non tutte le stazioni sciistiche rendono obbligatorio il casco, come avviene in tutta Italia, è dimostrabile che è più sicuro sciare con il casco.
Ottenere la forma fisica per la pista
Gli adulti dovrebbero controllare la propria salute prima del primo giorno di sci, in particolare il sistema cardiovascolare, le articolazioni e la schiena. Chiunque abbia dei dubbi dovrebbe consultare un medico. Lo sci allena la resistenza, la forza e la coordinazione e previene l’osteoporosi, purché sia praticato con moderazione. Un allenamento preparatorio mirato con esercizi di resistenza e forza riduce notevolmente il rischio di lesioni. Questo non significa che deve allenarsi come un atleta professionista, ma è consigliabile prepararsi con attività sportive alcuni mesi prima della vacanza sulla neve.
Le opzioni includono andare in palestra, andare in bicicletta, fare nordic walking o nuotare. Anche lo yoga aiuta ad allenare molti gruppi muscolari e a migliorare la flessibilità. Le app per lo sci con esercizi speciali possono essere utilizzate come supplemento per prepararsi fisicamente alla vacanza. In ogni caso, la cosa più importante è l’esercizio fisico regolare. E prima della prima discesa, un breve programma di riscaldamento rende flessibili i muscoli e le articolazioni e riduce il rischio di lesioni. Pochi minuti di squat, cerchi di braccia e leggeri esercizi di stretching aiuteranno a prevenire gli infortuni. È anche importante conoscere e rispettare le regole delle piste della Federazione Internazionale Sci (FIS), in modo che tutti gli appassionati di sport invernali possano muoversi in sicurezza.
Corso o da solo in pista?
- Un corso di sci è altamente raccomandato per i principianti e per chi ritorna, in quanto insegna le tecniche moderne, riduce le paure e consente di iniziare in modo sicuro.
- Gli adulti devono avere aspettative realistiche, prendersi il tempo necessario e imparare passo dopo passo.
- I piccoli successi, le pause e la pratica continua favoriscono la sicurezza, la fiducia in se stessi e il successo duraturo dell’apprendimento.
Sebbene un corso di sci non sia obbligatorio, è altamente raccomandato, sia per i principianti che per coloro che si avvicinano allo sci. Perché con un istruttore esperto, può padroneggiare la sua prima discesa in pochissimo tempo. Anche chi sa sciare ma non lo fa da molto tempo può trarre beneficio da un corso di gruppo o individuale presso una scuola di sci. Da un lato, le tecniche di sci sono cambiate con i nuovi sci. Dall’altro, un istruttore professionista aiuta gli sciatori adulti a superare le prime paure e sa esattamente come incoraggiare e sfidare al meglio ogni sciatore.
Se non può permettersi o non vuole un maestro di sci, dovrebbe almeno esercitarsi con uno sciatore esperto con esperienza di insegnamento. Dopo tutto, andare in pista da soli è imprudente e rischioso, anche per i principianti. È anche importante non aspettarsi troppo da se stessi all’inizio. Questo perché la delusione e la frustrazione sono inevitabili. Inoltre, il corpo ha bisogno di tempo, soprattutto nei primi giorni, per abituarsi all’altitudine, alle condizioni meteorologiche e allo sforzo. Dovrebbe quindi prendere le cose con calma e godersi i progressi costanti che fa. Questo è molto più divertente che non sforzarsi troppo fin dall’inizio.
Imparare a sciare richiede tempo e impegno
Alla fine, però, va notato che la curva di apprendimento varia sempre da persona a persona. Gli adulti che fanno sport regolarmente possono sciare su piste blu facili dopo due o tre giorni. Tuttavia, è necessaria una settimana di pratica intensiva per acquisire maggiore sicurezza e tecnica. Gli sciatori di ritorno di solito riprendono il ritmo più rapidamente, soprattutto se frequentano un corso di sci. La chiave è mantenere le aspettative realistiche e godersi i progressi passo dopo passo.
Molti adulti hanno paura di cadere o della velocità quando iniziano. Un maestro di sci esperto può aiutare a fugare le paure e insegnare le tecniche in modo divertente. I piccoli successi, le brevi esercitazioni e lo sci in un’atmosfera rilassata creano fiducia in se stessi. Chi inizia lentamente e si concede consapevolmente delle pause ha le migliori possibilità di avere un successo di apprendimento duraturo.
Sci per adulti: più comfort, più servizio, più divertimento
- Le stazioni sciistiche offrono un’ampia gamma di servizi, come l’assistenza ai bambini, il benessere e una serie di attività per il tempo libero.
- I giorni di pausa e di recupero alleggeriscono il fisico e garantiscono un maggiore divertimento durante la sua vacanza sugli sci.
- Gli impianti di risalita moderni e gli ausili digitali come le app per il fitness, lo ski tracking e i simulatori rendono più facile per gli adulti iniziare a sciare e migliorare la loro preparazione.
Chi teme che le stazioni sciistiche e le strutture ricettive si rivolgano solo ai giovani appassionati di sport invernali, non ha davvero nulla da temere. Le stazioni sciistiche hanno l’offerta giusta per ogni esigenza e per ogni ospite, che può trovare nel consulente delle stazioni sciistiche SnowTrex. Ad esempio, ci sono stazioni sciistiche adatte alle famiglie che offrono assistenza ai bambini e corsi. Questo permette ai genitori di prendersi un po’ di tempo per se stessi (e per esercitarsi). E per quanto riguarda l’intrattenimento fuori pista, i comprensori sciistici offrono un programma molto vario: dalle escursioni sulla neve e lo slittino a un variegato programma après-ski e persino a giornate spa.
Che sia nuovo o che stia tornando sulle piste, dovrebbe approfittarne. Soprattutto se il suo corpo non è (o non è più) abituato a sciare, qualche giorno di pausa dalle piste fa bene ai muscoli e le permette di recuperare bene per il giorno successivo in pista. È anche un ottimo cambio di ritmo per tutti i suoi compagni di sci e ci si diverte molto insieme, anche fuori dalle piste. Nessuno deve preoccuparsi del comfort in pista. Quasi tutte le stazioni sciistiche dispongono di accoglienti impianti di risalita, spesso con gondole riscaldate, in modo che anche gli sciatori più anziani possano salire in montagna in tutta comodità.
La preparazione allo sci può essere fatta anche in modo digitale
Le applicazioni e i video online la aiutano a prepararsi prima della vacanza. Le app per il fitness offrono piani di allenamento per gli sciatori, mentre le app per il tracking degli sci documentano i progressi sulla pista. Le offerte di VR o di simulatori nei centri sportivi possono anche aiutare gli adulti a praticare sequenze di movimenti prima di frequentare una vera scuola di sci.
Le migliori stazioni sciistiche per adulti principianti
Le stazioni sciistiche piccole e ben organizzate, con ampie piste blu, nastri trasportatori e corsi speciali per adulti, sono ideali per i principianti. Molti resort offrono anche strutture per il benessere, alloggi accoglienti e opzioni rilassanti per l’après-ski, in modo da non trascurare il relax. Chi viaggia al di fuori della stagione principale beneficia di piste meno affollate e di prezzi più bassi.
Arena Wildkogel (Austria)
- Altitudine: fino a 2.150 m
- Chilometri di piste in totale: 75
- Chilometri di piste blu, adatte ai principianti: 35
→ Si assicuri ora momenti indimenticabili di sci in Austria con SnowTrex
Les Sybelles (Francia)
- Altitudine: fino a 2.650 m
- Chilometri totali di piste: 310
- Chilometri di piste blu, adatte ai principianti: 71
Please also note that by using our services and integrating the YouTube API Services, the YouTube Terms of Service and the YouTube API Services Terms apply and your use of our website is deemed to be acceptance of these terms.
→ Pianifichi il suo tempo nelle Alpi e trovi le migliori offerte in Francia su SnowTrex
Espace San Bernardo (Francia/Italia)
- Altitudine: fino a 2.800 m
- Chilometri totali di piste: 152
- Chilometri di piste blu, adatte ai principianti: 68
Arosa-Lenzerheide (Svizzera)
- Altitudine: fino a 2.865 m
- Chilometri totali di piste: 225
- Chilometri di piste blu, adatte ai principianti: 110
→ Si assicuri ora momenti indimenticabili di sci in Svizzera con SnowTrex
Centri sciistici al coperto
Gli adulti che vogliono imparare a sciare lontano dalle stazioni sciistiche possono farlo anche nel resto d’Europa. La parola magica è: Centri sciistici al coperto. Sono un luogo pratico per iniziare a sciare, soprattutto per i principianti, perché offrono un ambiente gestibile con neve uniforme e piste facili. Qui i principianti possono imparare i movimenti in pista senza essere influenzati dalle condizioni esterne delle montagne.
E se vuole saperne di più su una vacanza sugli sci per principianti, può trovare ulteriori dettagli su alloggi e destinazioni su SnowTrex!
Domande frequenti sullo sci da adulti
Come possono gli adulti prepararsi fisicamente per una vacanza sugli sci?
L’esercizio fisico regolare e l’allenamento di resistenza, come il ciclismo o il nuoto, nonché gli esercizi di forza rafforzano il corpo. Lo yoga migliora la flessibilità e speciali app per lo sci offrono allenamenti mirati. Prima della prima discesa, gli esercizi di riscaldamento come i piegamenti sulle ginocchia e i cerchi delle braccia aiutano a rendere flessibili i muscoli e le articolazioni, prevenendo così le lesioni.
Gli adulti appassionati di sport invernali dovrebbero frequentare un corso di sci o esercitarsi da soli?
Un corso di sci è altamente raccomandato, in quanto i maestri di sci esperti insegnano tecniche moderne, riducono le paure e rispondono alle esigenze individuali. Se non vuole prenotare un corso, dovrebbe almeno esercitarsi con uno sciatore esperto. Andare in pista da soli è rischioso per i principianti e per chi ritorna.
Di quanti giorni hanno bisogno gli adulti per imparare a sciare?
Il tempo di apprendimento varia da persona a persona. Gli adulti più sportivi possono già sciare su piste blu facili dopo due o tre giorni. Tuttavia, per acquisire maggiore sicurezza e tecnica, è necessario pianificare una settimana di pratica intensiva, soprattutto in combinazione con un corso di sci. Gli sciatori di ritorno di solito riprendono il ritmo più rapidamente.
Quali costi devono aspettarsi i principianti adulti?
Dovrebbe aspettarsi di pagare circa 60-100 euro al giorno per il noleggio degli sci, le lezioni di sci, lo skipass e l’alloggio. I prezzi sono più bassi in bassa stagione e le piste sono meno affollate. Per i principianti, spesso ha più senso noleggiare sci, scarponi e caschi piuttosto che acquistarli.
Quali stazioni sciistiche sono particolarmente adatte ai principianti adulti?
Le stazioni sciistiche piccole e ben organizzate con ampie piste blu, come la Wildkogel Arena in Austria, Les Sybelles in Francia o Arosa-Lenzerheide in Svizzera, sono ideali. Offrono molte piste per esercitarsi, impianti di risalita moderni e scuole di sci con corsi specifici per adulti.